linguine con cipollotti, pomodori e origano
14 aprile 2009
Lo so, non vi ho fatto gli auguri, ma spero ugualmente che abbiate trascorso due giorni sereni. Mi faccio perdonare con una delle mie paste basiche e superbuone, nata riflettendo sull’abbinamento cipolla/pomodoro/origano. La foto è orrenda e vabbè. Del resto se la rappresentazione lascia a desiderare, l’oggetto rappresentato no. Fidatevi.
- Affettate sottilmente un tot di cipollotti e fateli andare dolcemente in olio evo insieme a poca acqua per farli appassire. Non devono terminare la cottura.
- Aggiungete dei pelati frullati in ragione di un mestolino scarso a persona e cuocere qualche minuto.
- Se avete com’è preferibile del pomodoro fresco calcolate due cucchiai di concassè a persona da aggiungere insieme alla pasta.
- Mantecare per bene rigorosamente delle linguine aggiungendo origano a piacere, una moderata dose di pepe nero e un giro d’olio evo.
6 commenti
leave one →
Ci fidiamo.
Io sono una fan sfegatata di queste tue ricette semplici semplici ma gustose.
Mi piace tutto a dire il vero, ma visto che di panificazione non ci capisco un tubo (ancora proprio non oso!) mi consolo con queste… e non sono mai delusa.
Il sapore della zuppa di bieta e fagioli e della pasta con le zucchine e il pecorino ancora lo sento!
Buona giornata!
per scusarti era più semplice invitarci a pranzo alla proposta non ti pare ciao claudio P.S.non ti è arrivata la pagnotta di pane che ti ho fotografato
quella che ho rifatto casareccia con il lievito madre era una bomba ciao claudio
@Mariù
Mi fa piacere che sei una fan sfegatata ;-)
Col pane devi osare! Buttati col casareccio col lievito di birra, è facile e di grande soddisfazione.
@Claudio
Caro mio, ti devi accontentare….
Si mi è arrivata, pensavo di averti risposto. Bella pagnotta cmq, e vedo che apprezzi molto.
mi piace il pomodoro con l’origano, mi piace il cibo quotidiano, mi piacciono le foto “orrende”. Mi piace il mangiare vero, quello che si mette nel piatto e non nei bicchierini.
Mi piacerebbe anche farmi due trenette, ma sono di nuovo a dieta e nisba. Ma fa niente, guardo le tue.
@Ora Di Cena
Ma sei sempre a dieta? :-((
l’ ho appena provato, veramente squisito con Chardonnay bianco