insalata di riso con sedano e pomodorini
Odio l’estate. Non sopporto più il caldo. Sarà l’eta, sarà questo caldo (cioè prorio questo, con la tropicalizzazione del clima, il buco di ozono e quant’altro). Cucinare quando si devono tenere le finestre chiuse per evitare che entrino vampate di aria torrida, può diventare un tormento, così riduco al minimo le operazioni. Di sera lesso una qunatità di riso – integrale in questo caso – sufficiente per due o tre pasti e la metto in frigo, dopodichè non penso più ai fornelli. Il riso di oggi è la versione fredda di questa pasta. Il sedano, così fresco e aromatico, è una grande risorsa estiva che ho imparato ad apprezzare in anni recenti, da consumare freschissimo quando al taglio si rivela vitreo nella consisteza e brillante nel colore. L’abbinamento con aglio e limone mi è assai gradito ed è un anticaldo eccellente.
Io non uso mai il sedano proprio crudo, preferisco toglierli quella vaga sensazione di legnosità, senza privarlo della croccantezza. Questa operazione si dice tecnicamente sbianchire e consiste nello sbollentare appena (o un po’ di più, dipende dall’ortaggio) la verdura in questione. La pentola può essesere sostituita all’occorrenza da microonde o da una padella. Questa insalata di riso non sta male anche con l’aggiunta del tonno.
- Tagliate qualche costa di sedano a pezzetti non troppo piccoli e sbollentateli appena.
- Aggiungeteli al riso insieme a dei pomodorini in concassé e alle foglie di sedano tritate.
- Pestate al mortaio dell’aglio aiutandovi con un pizzico di sale grosso e lavoratelo con del succo di limone.
- Conditeci il riso insieme a dell’olio evo e pepe nero.
- Aggiustate di sale e limone.
Un po’ di cibo fresco che mi ricorda quando stavo ancora in Italia, grazie! Qui fra poco si tirano fuori i cappotti ;-)
Maruzzella, ci sei ancora? Io no…
Esmé
chef, il piatto letteralmente – piange!
è un po’ che qui non si pubblica niente di nuovo….
lo so che latito, ma torno, torno….
noi aspettiamo…..a pancia vuota e forchette alzate!!!!!
psss… ;-)
mi conforta il fatto che non sono solo io a non aver nessuna voglia di postare ricette…
ciao mara
lilli
Peccato che il sedano precluda quasi tutti i vini. Vabbè me ne faccio una con la birra :D
Laura
Beh almeno ha pochissime calorie così ci rimettiamo in forma :D Tina
Ciao Mara, è passato un anno dal tuo ultimo post. Ma io passo di qua ogni tanto lo stesso, speranzosa. Un anno però è tanto anche per la speranza… sarebbe bello che scrivessi qualcosa ancora, ogni tanto. Ciao.