linguine zucchine, cozze e zafferano
Con la buona stagione (si fa per dire) riprendo a fare più foto, che la roba inizia a metterci un po’ di tempo a freddarsi. E’ allegra, è colorata, è golosa. Non è una novità, perchè l’avevo già descritta qui nella versione base, ma con l’inserimento delle zucchine si arricchisce notevolmente. Zucchine, cozze e zafferano è un altro magico terzetto che dà vita a una pasta di grande spessore gustativo, e come sempre l’equilibrio ci apre le porte del piacere dei sensi.
Fate soffriggere dolcemente poca cipolletta tritata finemente, aggiungete una generosa presa di zafferano in fili e poco vino bianco, fate sfumare e mettete qualche piccola zucchina concassè insieme all’acqua delle cozze. Fate andare a fuoco vivo qualche minuto, giusto il tempo che serve a togliere il crudo alle zucchine, è indispensabile che restino croccanti. Insieme alla pasta aggiungete le cozze tritate grossolanamente, qualche cucchiaiata di pomodoro a dadini e un poco d’aglio lavorato al mortaio. Mantecare per bene con olio evo e rifinite con pepe macinato al momento.
L’aspetto è meraviglioso. Ma ho un problema: non riesco a mangiare le cozze. Lo so che è una grave mancanza… Ma che ci posso fare? Secondo te posso sostiuire le cozze o vado direttamente a farmi curare????
Grazie grazie :)
@Gian-Gourmet
Riesce altrettanto bene, e forse di più, con le triglie. Sfilettale e con la testa e la lisca fai un fumetto ristretto che userai come l’acqua delle cozze. Riduci a dadolata i filetti e saltali brevissimamente a parte per aggiungerli alla pasta direttamente sul piatto.
bellissime sai? facili anche. ma sai che ho sempre pensato di lasciarle intere le cozze io? a tagliarle non le ammazziamo, no?
E’ splendida, sono senza parole. Ci sono colori e ingredienti che amo. Acquolina.
Ps: questo fine scorta di cipolla e cappello di prete, provo la genovese!
@Adina
Carissima, in effetti un poco è così, però ho privilegiato l’equilibrio complessivo della salsa che deve risultare uniforme e fina abbastanza da poter vestire le linguine. Ma a te nulla vieta di mettere le cozze intere. :-)
@Ferrigno
Mi raccomando il post, poi.
Quanto è vero: l’accoppiamento zucchine e pesce (o frutti di mare) è un ottimo condimento per la pasta. Da queste parti si usa spesso accoppiare le zucchine con i gamberetti. Ma proprio non avevo pensato ad aggiungerci lo zafferano! Sicuramente da provare: a “naso” mi pare una genialata.
Paola
Vuoi far concorrenza a Sigrid con le foto?
@Maurice
Grazie per il complimento, ma dai! cerco solo di fare delle fotine decenti.
slurpete!!!
le foto così hanno il potere di farmi partire la salivazione a mille..
buona domenica a tutti
lilli
ehm, la genovese è fantastica ma ha avuto degli effetti collaterali devastanti, taccio per decenza ;)
@Ferrigno
Effettivamente le cipolle possono gonfiare un po’. Ma quante te ne sei mangiate?
lasciamo perdere…
mammamia che miniera di buonezze questo sito!!
che ne dici di usare questo sugo per condire tagliatelle di farina di grano saraceno? ne ho da far fuori una sacchettata
lea
@Lea
Grazie, mi fai arrossire!
Con il pesce preferisco la pasta di grano duro, ma tu prova,cattiva non può venire. :-)
è sempre un piacere leggerti e venirti a trovare virtulamente… sicuramente ci riesco più spesso di quanto ci si possa vedere di persona!
cmq ho seguito il tuo vecchio consiglio… ho ricominciato a scrivere, ma ho spostato tutto su di un’altra piattaforma… lo so che non è la migliore, ma per me è la più gestibile dato che sto sempre lì…
vienimi a trovare!